Inoltre, saranno intensificati i controlli per la verifica dello stato psicofisico dei conducenti, sul rispetto dei limiti di velocità e sulle disposizioni ADR per il trasporto di merci pericolose.
Con questa campagna l'organizzazione persegue l'obiettivo di elevare gli standard di sicurezza stradale a livello comunitario, sviluppando la consapevolezza da parte di tutti gli utenti della strada che le Polizie Stradali degli stati membri lavorano con strumenti omogenei. Inoltre, in accordo con il Piano d'Azione Europeo del 2011-2010 si persegue l'obiettivo di ridurre il numero delle vittime e degli incidenti sulla strada.
TISPOL è la rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee, presieduta da ottobre 2016 ad aprile 2019 dal Servizio di Polizia Stradale del Ministero dell'Interno.
Fonte: TN Trasportonotizie.