Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Transpotec: il viaggio nel progresso continua

14/1/2019

0 Comments

 
Foto
A Verona dal 21 al 24 febbraio 2019 l’evento di riferimento del mondo trasporti e logistica.

Innovazione, sostenibilità, digitalizzazione, sicurezza, i temi chiave dell’edizione 2019, elementi che stanno guidando il mercato verso il cambiamento.
Si terrà dal 21 al 24 febbraio a Verona l’edizione targata 2019 di Transpotec Logitec, la manifestazione di riferimento per il mercato italiano dell’autotrasporto organizzata da Fiera Milano.

Un’occasione per scoprire le ultime novità di mezzi, prodotti e servizi ed equipaggiarsi per affrontare il cambiamento che sta coinvolgendo il settore.


L’Italia, infatti, secondo fonte UNRAE, ha il parco mezzi circolante più vecchio d’Europa, con un’età media di 13,5 anni.


Transpotec Logitec, che si estenderà in 5 padiglioni e aree esterne dedicate all’esposizione e prova su strada, permetterà di toccare con mano le evoluzioni e scenari futuri in ambito efficienza energetica, sostenibilità dei consumi e sicurezza attraverso un sempre maggior uso della digitalizzazione.


Il contesto di mercato sul fronte dei mezzi pesanti si mantiene positivo: il 2018 ha visto in Italia una crescita pari al 5,2% delle immatricolazioni dei veicoli industriali superiori alle 3,5 tonnellate (25.615 unità) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; mentre le immatricolazioni dei veicoli pesanti superiori a 16 tonnellate hanno avuto un incremento pari al 4,8% con 20.573 unità (fonte UNRAE, gennaio 2019).

Sostenibilità, digitalizzazione, sicurezza: l'innovazione in mostraTranspotec Logitec offrirà agli operatori del settore una visione completa del mercato: truck, veicoli commerciali leggeri, rimorchi, allestimenti, componentistica, servizi e soluzioni logistiche.

Grande attenzione all’efficienza, alla sicurezza, al comfort e alla semplicità di utilizzo dei mezzi, attraverso strumenti in grado di aiutare e supportare al meglio i professionisti del trasporto con attenzione a soluzioni sostenibili per i consumi energetici.


Fondamentale anche la digitalizzazione e i suoi sviluppi, che consentono di razionalizzare viaggi e tempi di percorrenza, coordinandosi con la flotta, monitorando in ogni momento il veicolo, anche da remoto.


L’edizione 2019 vedrà un’importante presenza di grandi case costruttrici di veicoli industriali e di commerciali leggeri, che presenteranno le novità, con particolare attenzione ai motori di ultima generazione o ad alimentazione alternativa.


Ampia la scelta tra le proposte dei maggiori produttori di rimorchi e semirimorchi con modelli sviluppati per ogni esigenza di carico e ogni tipologia di materiale trasportato. Saranno presentate soluzioni su misura per ogni settore e proposte adatte a trasportare ogni genere di prodotto o materiale.


Il Padiglione 11 sarà la vetrina dedicata al trasporto a temperatura controllata, la grande risorsa per garantire conservazione e tracciabilità anche della merce più delicata come il food, i medicinali, i prodotti florovivaistici, le opere d’arte e tutto ciò che può subire danni dagli sbalzi di temperatura.


Un mercato in costante evoluzione, dove i costruttori di isotermici continuano a investire sulla ricerca di prodotto per garantire affidabilità, resistenza, sicurezza, versatilità e sostenibilità dei costi.


Il mondo dell’aftermarket, ricambistica, accessori, attrezzature, utensili, lubrificanti, servizi, sarà presentato all’interno dell’Aftermarket Village, organizzato dalla rivista Parts Truck di DBInformation.


Il Padiglione 9 accoglierà le proposte di 34 aziende specializzate nella produzione e distribuzione di prodotti e servizi per la manutenzione e la riparazione dei mezzi pesanti. Inoltre, in programma nell’area lounge dell’Aftermarket Village networking e incontri dedicati al settore.


Novità dell’edizione 2019 di Transpotec Logitec il Logistic Village, ideato e realizzato da FIAP-Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali in collaborazione con le riviste Parts Truck e Logistica&Trasporti del gruppo editoriale DBInformation.


Il Logistic Village sarà al centro del Padiglione 6 con un grande spazio che ospiterà incontri e workshop su logistica e trasporti che coinvolgeranno anche ospiti istituzionali e internazionali. Sempre sul fronte logistico, sarà presente ALIS, Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile.


Confermata anche per l’edizione 2019 la Piazza dell’Usato, realizzata in collaborazione con la testata Camion Supermarket di Sandhills Italy.

In mostra, su una superficie di oltre 2000 mq, mezzi di seconda mano delle migliori case, scelti e valutati in base a severi standard di controllo.

​Un interessante spazio che offrirà una visione globale e concreta del mondo dell’usato e sarà anche un’occasione per avviare trattative di acquisto.
​

Foto
Professionalità e formazione: la strada da seguireL’aggiornamento professionale e la visione sulle prospettive del mercato saranno garantite da un ampio palinsesto di eventi formativi realizzati in collaborazione con le maggiori realtà del settore: editori, associazioni, società di servizio vicine al mondo del trasporto.

​Grande attenzione al settore anche attraverso gli Award. In particolare:
  • il Premio Fabio Montanaro, organizzato da Trasportare Oggi in Europa in collaborazione con Transpotec, sarà conferito per la carriera o per l’operato svolto nel mondo del trasporto a quattro personalità scelte in ambiti diversi: un giornalista specializzato, un responsabile comunicazione di una Casa Costruttrice, un’azienda di trasporti e un personaggio che si sia distinto nel settore. La cerimonia di premiazione si terrà il 21 febbraio.
  • Le Stelle del Trasporto, organizzato dalla rivista tuttoTrasporti, in programma sabato 23 febbraio, dove saranno premiate le best practices tra operatori logistici, produttori di beni e servizi e imprese del settore grandi e piccole.
La Fiera fuori dalla FieraA Transpotec Logitec gli spazi esterni saranno dedicati alle prove dei truck con le prove su circuito cittadino.
I test drive in esterna, coordinati da tuttoTrasporti, partiranno dall’area F e permetteranno ai visitatori di valutare caratteristiche e manovrabilità dei mezzi in condizioni di guida reali.
Ulteriore novità dell’edizione 2019 “Trasportare Oggi On Air”, la nuova trasmissione radiofonica ideata e condotta da Luca Barassi e Ferruccio Venturoli. Ogni giorno due dirette dai padiglioni per raccontare live le novità in mostra e il mercato attraverso la voce dei protagonisti.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter