Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Tunnel di Tenda: ACIT propone soluzione economica e rapida

19/6/2014

0 Commenti

 
Immagine
Martedì, 19 giugno 2014, ACIT - Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto – è stata convocata dalla Prefettura di Cuneo per partecipare ad una riunione informativa sul progetto di lavori al Tunnel del Colle di Tenda.
 Alla riunione ha presenziato il Vicepresidente Acit Marco Boero, che in qualità di trasportatore piemontese ha potuto rappresentare al meglio i suoi colleghi, conoscendo le problematiche del trasporto, vissute quotidianamente su strada e in azienda.
Il progetto del Tunnel del Colle di Tenda, approvato nel 2009, prevede la realizzazione di un nuovo tunnel nel senso Italia-Francia, che si aggiungerà a quello già esistente successivamente destinato soltanto alla direzione Francia-Italia. L’obiettivo dunque è migliorare le condizioni di sicurezza e circolazione stradale, grazie a due tunnel, ognuno dei quali dedicato ad un unico senso di marcia.
 Ad inizio riunione sono intervenuti i tecnici dell’ANAS e della ditta appaltatrice dei lavori che hanno illustrato le prime operazioni da effettuare nella galleria, cioè l’installazione di tubi di drenaggio per preparare il terreno su cui sarà costruito il nuovo tunnel. L’obiettivo dell’incontro è stato quindi discutere con le Associazioni e i Comuni della zona tre possibili soluzioni per realizzare i lavori.
 Le prime due ipotesi prevedono di svolgere i lavori di notte e dunque una chiusura parziale del transito: in un caso, dalle ore 22 alle ore 6, dal lunedì al giovedì, con termine lavori entro novembre 2015; nell’altro caso, dalle ore 22 alle ore 6, dal lunedì al venerdì, con termine lavori entro febbraio 2015. Invece, la terza ipotesi prevede la chiusura totale del tunnel dal lunedì al giovedì, lavorando su tre turni differenti, con inizio lavori a settembre e fine lavori a novembre 2014.
 Il sindaco di Limone e i rappresentanti delle attività turistiche e commerciali si sono mostrati favorevoli a una chiusura totale del Tunnel, a patto che sia rispettata la breve durata. Invece, le altre associazioni del trasporto e delle aziende produttive hanno chiesto una chiusura parziale per consentire il transito dei veicoli diretti verso la Liguria, la Francia e la Spagna.
Tuttavia, nel caso di chiusura parziale del Tunnel, i lavori richiederebbero 2 ore per installare le trivelle ed altrettante per la loro rimozione, oltre al tempo necessario per rimettere in sicurezza la galleria prima di riaprire il traffico.
 Sulla base di tali calcoli tecnici, il Vicepresidente ACIT Marco Boero ha espresso perplessità rispetto alle prime due ipotesi di chiusura parziale, perché risultano poco economiche e gravano sull’efficacia e sulle tempistiche di realizzazione dei lavori. Boero afferma che “ogni giorno verrebbero sprecate circa 6 ore lavorative per montare e smontare le attrezzature, correndo per di più il rischio di non riaprire agli orari prestabiliti, a causa degli intoppi che nei cantieri sono all’ordine del giorno”.
​

Cercando di coniugare le esigenze di tutte le parti, il Vicepresidente ACIT ha quindi proposto una soluzione intermedia: la chiusura totale del Tunnel dalle ore 12 del lunedì alle ore 12 del venerdì, permettendo così il transito in andata verso la Francia ad inizio settimana e il rientro al venerdì.
 Boero spera che prevalga il buon senso, poiché la proposta di ACIT “consentirebbe un notevole risparmio di tempo e di denaro pubblico, da poter investire in altri utili lavori di manutenzione di cui necessitano i manti stradali di tante nostre strade”. Oltretutto – continua Boero – “il disagio provocato dalla chiusura quasi totale del transito sarebbe attenuato dalla possibilità di percorso alternativo offerto dal Colle di Nava, che offre un’eguale percorrenza chilometrica”.
 
A fine riunione, il Capo di Gabinetto del Prefetto - la Dott.ssa Bambagiotti - ha invitato gli interessati a presentare una calendario di chiusure del transito, che verrà discusso a fine mese a Limone tra le delegazioni italiane e quelle dei cugini transalpini.
Rassegna stampa
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea