Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

L'UE chiede consiglio ai trasportatori per migliorare la normativa

16/6/2015

1 Comment

 
Immagine
La Commissione europea lancia un’indagine online sull’autotrasporto per raccogliere opinioni e proposte della categoria e delle istituzioni sulla normativa comunitaria di settore. Ecco come partecipare.
La Direzione Generale per la mobilità e i trasporti della Commissione europea ha avviato un’indagine sul web, attiva fino al 3 luglio, per valutare l’applicazione e il funzionamento della normativa comunitaria relativa al trasporto stradale e gli effetti sulle condizioni di lavoro degli autisti, sulla sicurezza stradale e sulla concorrenza fra le imprese.
Più in dettaglio, lo studio avviato dalla Commissione europea valuta il seguente quadro legislativo:
- Regolamento 561/2006 sui tempi di guida, di pausa e di riposo;
- Direttiva 2002/15/CE sull’organizzazione dell’orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto;
- Direttiva 2006/22/CE sulle norme minime di applicazione dei Regolamenti CEE 3820/85 e 3821/85, contenenti disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti stradali.
La Commissione europea utilizzerà le risposte per mettere a punto migliorie al sistema. Per questo, auspica che a rispondere sia “il maggior numero di voci possibili”, invitando a partecipare al sondaggio gli autotrasportatori, le associazioni di categoria, i sindacati degli autisti, i Ministeri nazionali dei trasporti e del lavoro e le autorità nazionali di controllo.
Gli autotrasportatori possono compilare, in anonimato, il questionario online in italiano, accedendo a questo link: www.surveymonkey.com/r/SL-Undertakings-IT
Quali domande contiene il questionario?
Innanzitutto, si chiedono alcune informazioni generali sull’azienda, per conoscerne lo Stato UE di appartenenza, la tipologia (conto proprio o terzi), il numero di autisti, la classe di fatturato annuo e la natura delle operazioni di trasporto che effettua.
Poi, nella prima parte del questionario, vengono poste domande sul tema dei tempi di guida e di riposo.
Si chiede se la normativa UE in questione incida in maniera negativa sul lavoro e se siano previste sufficienti flessibilità per le autorità nazionali al fine di garantire eccezioni al rispetto dei tempi di guida, pausa e riposo.
Vengono, inoltre, chiesti suggerimenti per modificare la normativa, migliorando il funzionamento del sistema e riducendone gli effetti negativi. Infine, si richiede di esprimere un’opinione sulle recenti leggi introdotte in Francia e in Belgio che vietano agli autisti di trascorrere il regolare riposo settimanale a bordo camion.
La seconda parte del questionario verte sul tema dell’orario lavorativo degli autisti. Si chiede quali siano le eventuali difficoltà di applicazione della relativa normativa europea e l’impatto sui costi dell’attività di trasporto. Anche in tal caso, si richiedono eventuali proposte per migliorare il sistema.
La terza parte del questionario ha ad oggetto la normativa sociale dei trasporti su strada, per la quale si domanda se sia adeguata agli sviluppi del mercato. Viene anche chiesto se l’azienda è interessata dalla recente introduzione del salario minimo in Germania, applicabile anche agli operatori stranieri che effettuano operazioni di trasporto merci sul territorio tedesco (che non stiano solo transitando).
1 Comment
Stefano
16/6/2015 16:00:46

Buonasera, invito la Commissione Europea di salire a bordo dei camion questo sistema delle ore di guida condiziona la vita del camionista: sistema migliore 10 ore di guida al guida al giorno 16 ore di impegno 8 ore di pausa. credetemi si lavora meglio e con meno ansia, il camionista non è paragonabile all'operaio in fabbrica volete capirlo oppure no? Commissione provate dal vivo, vi invito. Grazie Stefano Zanocco

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter