Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

 Finalmente il retrofit elettrico!

18/1/2016

0 Comments

 
Immagine
​Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento per la conversione dei veicoli tradizionali in elettrici.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 7 dell’11 gennaio scorso è stato pubblicato il Regolamento 1 dicembre 2015, n. 219 relativo al sistema di riqualificazione elettrica (retrofit), destinato ad equipaggiare veicoli delle categorie M ed N1.
Di che cosa si tratta?
Il Regolamento stabilisce le procedure tecniche e amministrative per l’omologazione di sistemi di riqualificazione elettrica, destinati ad equipaggiare  autovetture, autobus e autocarri, dotati in origine di motore tradizionale, consentendone la  conversione in trazione esclusiva elettrica. 
L’obiettivo perseguito è la regolamentazione della riqualificazione dei veicoli in circolazione sotto il profilo dell’impatto ambientale.
L’esigenza primaria del provvedimento, infatti, è quella della riduzione delle emissioni nocive nell’ambiente, prodotte da veicoli stradali con motore tradizionale.
Quali saranno i principali vantaggi del nuovo sistema retrofit elettrico?
I benefici per i cittadini saranno molteplici. Per prima cosa, la possibilità di convertire il proprio veicolo in veicolo elettrico, avendo perciò meno vincoli alla circolazione e all'accesso alle zone a traffico limitato senza necessariamente acquistare un veicolo nuovo.
Per le imprese, considerando l’intera filiera indotta dal regolamento, i benefici sono molti e riguardano:
  • imprese produttrici dei componenti del sistema (batterie, motori elettrici, sistemi elettronici);
  • imprese che si qualificheranno costruttori di sistemi e sull’intera catena di officine titolate ad eseguire materialmente la riqualificazione elettrica del singolo veicolo, consistente nella rimozione del motore termico e la successiva installazione del motore elettrico;
  • imprese di autotrasporto, che potranno riqualificare il proprio parco veicolare soprattutto con riferimento ai veicoli utilizzati per la distribuzione delle merci nelle città;
  • aziende di trasporto pubblico, che potranno rinnovare il proprio parco veicolare con conseguenti risparmi rispetto all’acquisto di nuovi veicoli.
  • Per tutti, un minore inquinamento ambientale e l’abbattimento dei costi sul carburante.
L'introduzione del retrofit elettrico è stata portata avanti con grande vigore da noi di Assotrasporti ed è da sempre uno dei punti del nostro programma.
Abbiamo avuto modo di discuterne in occasione di due convegni da noi organizzati: il primo ha avuto luogo al Transpotec 2015 di Verona (leggi l'articolo QUI), il secondo durante il Move.App Expo 2015 a Milano (leggi l'articolo QUI).

Fonte: TN Trasportonotizie
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter