“Continuiamo ad assistere a una situazione di costante rischio per la sicurezza stradale a tutti i livelli, sia sulle grandi infrastrutture, sia sulle più piccole, riservate alla viabilità cittadina” dichiara Secondo Sandiano, Presidente di Assotrasporti e vicepresidente di Eumove.
Inaugurato nel 2010, il ponte levatoio è situato nella zona dei cantieri navali e permette l’ingresso e l’uscita delle imbarcazioni dalla darsena Pagliari. Grazie all’intervento dei soccorsi, il traffico è stato prontamente dirottato sulle vie limitrofe, riducendo i disagi alla popolazione.
Dopo la richiesta di dichiarazione dello stato d’emergenza per far fronte al problema della precarietà del sistema viario e ferroviario italiano sottoposta al Governo a inizio 2020, Assotrasporti ed Eumove, le associazioni capofila della campagna “Salva Vite”, continuano a monitorare la situazione sulle piccole e grandi infrastrutture del Paese.
“Abbiamo ricevuto la segnalazione del crollo da parte di un nostro collaboratore, pertanto invitiamo tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese a partecipare attivamente alla campagna e dare il proprio contributo per trovare una soluzione efficace a questa grave emergenza” conclude il Presidente Sandiano.
Per segnalazioni, suggerimenti e informazioni sulla campagna “Salva Vite” iscrivetevi al gruppo Facebook “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti”. Per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative portate avanti da Assotrasporti, vi invitiamo a visitare il sito web assotrasporti.org, e seguire l’associazione sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento.