Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti
Foto


​Proposta "Salva Vite"

Il 17 gennaio 2020 Assotrasporti ed Eumove hanno inviato una lettera al Governo richiedendo di dichiarare lo stato d'emergenza per far fronte al problema della precarietà del sistema viario italiano.

​Leggi la lettera inviata al Governo il 17 gennaio 2020
​
Leggi la lettera inviata al Governo l'11 marzo 2020

Leggi la lettera inviata al Presidente Mattarella il 27 marzo 2020.

Leggi la lettera inviata al Governo il 1° dicembre 2020.

Leggi la lettera inviata al Governo il 31 maggio 2021.

Leggi la lettera inviata al Governo 22 giugno 2021. 

In questa pagina raccogliamo tutti gli aggiornamenti, i comunicati stampa e la rassegna relativi alla proposta "Salva Vite". 
Unisciti anche tu: ISCRIVITI al Gruppo Facebook

Comunicati Stampa



Assotrasporti partecipa al tavolo dell’autotrasporto ligure - 05/08/2021

Dopo l’incontro privato con l’assessore Benveduti della Regione Liguria, Assotrasporti partecipa al tavolo tecnico organizzato in Regione, insieme a rappresentanti di ASPI e di numerose associazioni di categoria.​
Leggi il comunicato stampa >>



Assotrasporti incontra l’assessore regionale ligure Benveduti - 16/07/2021

Confermando la partecipazione ai tavoli tecnici periodici organizzati in Regione, Assotrasporti richiede l’intervento immediato per porre fine all’insostenibile situazione delle infrastrutture della rete autostradale ligure, facendo fronte comune con le altre associazioni di categoria.
Leggi il comunicato stampa >>



Emergenza infrastrutture: la Fi.Pi.Li. nel mirino delle associazioni di autotrasporto - 17/06/2021

A tutela degli autotrasportatori, il Coordinamento Regione Toscana di Assotrasporti – Innovazione nel Trasporto, scrive al Presidente Giani per chiedere di intervenire al più presto per risolvere le criticità riscontrante sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno.
Leggi il comunicato stampa >>



Disastro autostrade: Liguria in zona bianca ma peggiora l’emergenza infrastrutture - 07/06/2021

Assotrasporti ed Eumove scrivono al Presidente Toti per chiedere l’intervento immediato della Regione sull’insostenibile situazione delle infrastrutture della rete viaria e ferroviaria ligure.
Leggi il comunicato stampa >>



Richieste al Governo maggiori misure per l’autotrasporto - 01/12/2020

In vista della pubblicazione del nuovo DPCM del 3 dicembre 2020, Assotrasporti ed Eumove scrivono al Governo per sottoporre alla valutazione dell’esecutivo l’introduzione di nuove misure in sostegno dell’autotrasporto.
Leggi il comunicato stampa >>


Autostrade liguri: nuovi crolli - 18/09/2020

Appresa la notizia degli ultimi crolli di calcinacci, verificatisi nel tardo pomeriggio di giovedì 17 settembre 2020 a Imperia e Sanremo, Assotrasporti ed Eumove tornano a richiedere lo stato di emergenza per mettere in sicurezza le strade, autostrade e ferrovie di tutto il Paese. 
Leggi il comunicato stampa >>


Nuovo intervento di Assotrasporti al Digitale Debate con il Sottosegretario Margiotta - 03/07/2020

Assotrasporti ed Eumove intervengono al dibattito con il Sottosegretario Salvatore Margiotta chiedendo trasparenza per i piani d’intervento sulle infrastrutture e l’esenzione del pagamento delle tratte autostradali.​
Leggi il comunicato stampa >>


​Ringraziando le forze politiche per il sostegno, si chiede maggiore trasparenza - 24/06/2020

Assotrasporti ed Eumove ringraziano Lega, Forza Italia e l’amministrazione della Regione Liguria per il sostegno alla richiesta di esenzione dei pedaggi e chiedono maggiore trasparenza al Governo.
Leggi il comunicato stampa >>


I cantieri autostradali bloccano la Liguria - 23/06/2020

Nel giorno in cui la prima auto attraversa il nuovo ponte di Genova Assotrasporti torna a chiedere “trasparenza” sul perché non siano state impiegate le settimane del lockdown per il controllo delle infrastrutture.
Leggi il comunicato stampa >>



Grande partecipazione al dibattito sul tema delle infrastrutture e nuove opere - 09/06/2020



Infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie nuovamente a rischio di crolli - 05/06/2020

Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti e vicepresidente vicario Eumove, interviene al Digital Debate che ha visto tra i relatori il Senatore Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Leggi il comunicato stampa >>

Assotrasporti plaude agli interventi dei deputati Roberto Cassinelli e Roberto Bagnasco e del consigliere regionale Claudio Muzio, ricordando quanto sia importante assicurare la stabilità e la sicurezza della rete infrastrutturale italiana. 
Leggi il comunicato stampa >>



Ponte di Genova: il plauso per il completamento dell’impalcato in acciaio - 28/04/2020

Il cantiere del ponte di Genova continua la corsa per completare l’opera: Assotrasporti, con il plauso per il completamente dell’impalcatoi, ricorda al Governo la necessità di intervenire anche sulle altre infrastrutture.
Leggi il comunicato stampa >>



Basta crolli: chiediamo lo stato di emergenza per la sicurezza delle infrastrutture - 10/04/2020

Dopo il crollo del ponte di Albiano ad Aulla (MS), Assotrasporti ribadisce a gran voce la necessità di verificare immediatamente la sicurezza delle infrastrutture, approfittando del traffico ridotto.
Leggi il comunicato stampa >>

Crolla ponte a Massa Carrara: preteso l’intervento immediato del Governo - 08/04/2020

Questa mattina, mercoledì 8 aprile 2020, intorno alle ore 10.20, il Ponte di Albiano sul fiume Magra ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, è completamente crollato.
Leggi il comunicato stampa >>

Il CTL chiede l'intervento del Presidente Mattarella per la sicurezza delle infrastrutture - 27/03/2020

Le associazioni del Coordinamento Trasporto e Logistica chiedono l’intervento del Presidente Mattarella per la messa in sicurezza delle infrastrutture italiane.​
Leggi il comunicato stampa >>


​
Infrastrutture: il Governo deve pensare anche al dopo Coronavirus - 11/03/2020

Dal 21 febbraio 2020 tutto è cambiato: dopo la scoperta del primo focolaio italiano di Coronavirus, l’attenzione pubblica si è completamente concentrata sull’emergenza sanitaria in corso.​
Leggi il comunicato stampa >>


​
Coronavirus: le associazioni del trasporto chiedono aiuto - 27/02/2020

Le associazioni nazionali di categoria hanno sottoscritto un documento comune inviato al Governo per richiedere misure a sostegno delle aziende di trasporto colpite dall’emergenza Coronavirus.  
Leggi il comunicato stampa >>


​
Inaugurato il nuovo viadotto Madonna del Monte sulla A6 Torino-Savona - 21/02/2020

Secondo Sandiano, Presidente di Assotrasporti è intervenuto telefonicamente alla diretta TV di Primo Canale sull’inaugurazione del nuovo viadotto Madonna del Monte sulla A6 Torino-Savona, in sostituzione del precedente ponte crollato il 24 novembre 2019. 
Leggi il comunicato stampa >>


​
Lavori in corso sulle strade e autostrade d’Italia: i primi risultati - 18/02/2020

Assotrasporti accoglie con favore la notizia della riapertura dell’autostrada A6 Torino-Savona, degli interventi sul viadotto Cerrano sulla A14 e della ripresa dei lavori sulla SS 20 del Colle di Tenda in Piemonte. 
Leggi il comunicato stampa >>


Ponte di Genova: innalzata una trave da 1800 tonnellate - 13/02/2020

Il cantiere del nuovo ponte sul Polcevera è un esempio di efficienza per tutto il Paese, ma mentre questi lavori proseguono a ritmo ferrato viene da chiedersi: a che punto è il monitoraggio dell’intera rete viaria e ferroviaria italiana?
Leggi il comunicato stampa >>


Deragliamento treno AV nel lodigiano: vicini ai familiari delle vittime - 06/02/2020

Questa mattina il primo Frecciarossa del giorno, partito da Milano alle 5.10 con destinazione Salerno, è deragliato all’altezza di Casal Pusterlengo (in provincia di Lodi), causando la morte di due macchinisti e diversi feriti.
Leggi il comunicato stampa >>

Nuovo crollo in galleria sulla A26: chiediamo l’intervento immediato - 31/01/2020

Le autostrade liguri continuano a far paura: dopo l’ultima notizia del distaccamento di una lamiera della galleria Pietraguzza sulla A26 Genova-Gravellona Toce, Assotrasporti ribadisce la richiesta di intervento immediato da parte del Governo. 
Leggi il comunicato stampa >>

ACIT in Prefettura a Cuneo per la viabilità invernale e la sicurezza stradale - 28/01/2020

ACIT partecipa al tavolo indetto dalla Prefettura di Cuneo per la viabilità locale e chiede un incontro per discutere della sicurezza delle infrastrutture locali.​
Leggi il comunicato stampa >>

Emergenza sicurezza stradale: il Governo intervenga subito - 27/01/2020

Non solo autotrasportatori: anche la Confederazione Nazionale Piccole e Medie Imprese sostiene l’iniziativa di Assotrasporti ed Eumove per la messa in sicurezza della rete viaria e ferroviaria italiana.
Leggi il comunicato stampa >>

Autostrade: richiesta al Governo dello stato di emergenza - 20/01/2020

Continuano le adesioni alla proposta di Assotrasporti ed Eumove di richiesta al Governo di emanare lo stato d’emergenza. La precarietà del sistema viario e ferroviario italiano è sicuramente un tema che tocca la sensibilità di tutti gli utenti.
Leggi il comunicato stampa >>

Rete trasporti in cattivo stato, mettere in sicurezza persone e aziende - 16/01/2020

Le associazioni del mondo dei trasporti su gomma Assotrasporti, Fai e Sistema Impresa prendono posizione contro il cattivo stato della rete stradale, autostradale e ferroviaria.
Leggi il comunicato stampa >>

Il Governo deve dichiarare lo stato di emergenza per la precarietà del sistema viario - 03/01/2020

In seguito all’ennesima emergenza avvenuta sulle autostrade liguri, il Governo, con una conferenza urgente tra MIT e Aspi, ha chiesto l’accelerazione dei tempi di manutenzione e l’istituzione di un osservatorio MIT-Aspi sui controlli realizzati dalla concessionaria. 
Leggi il comunicato stampa >>

Rinnovata la richiesta di sospensione dei pedaggi liguri - 31/12/2019

Dopo il rischio di isolamento della Liguria che, a causa dell’ondata di maltempo di fine novembre ha visto la chiusura delle principali vie di comunicazione, Assotrasporti aveva chiesto la sospensione dei pedaggi sulle tratte autostradali utilizzabili. 
Leggi il comunicato stampa >>

Assotrasporti chiede interventi urgenti sulla sicurezza - 26/11/2019

L’autotrasporto era già in crisi e il maltempo degli ultimi giorni lo sta mettendo in ginocchio. Occorrono interventi urgenti per assicurare la sicurezza degli autotrasportatori e di tutti gli utenti della strada e verifiche della stabilità delle infrastrutture.
Leggi il comunicato stampa >>
Leggi la RASSEGNA STAMPA completa
© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter