Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Inaugurato il nuovo viadotto Madonna del Monte sulla A6 Torino-Savona

21/2/2020

0 Comments

 
Foto
Secondo Sandiano, Presidente di Assotrasporti è intervenuto telefonicamente alla diretta TV di Primo Canale sull’inaugurazione del nuovo viadotto Madonna del Monte sulla A6 Torino-Savona, in sostituzione del precedente ponte crollato il 24 novembre 2019. 
Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione del nuovo viadotto Madonna del Monte sulla A6 Torino-Savona, parzialmente crollato lo scorso 24 novembre 2019 travolto da una frana di circa 5mila tonnellate, distaccatasi dal versante del monte a causa del maltempo. La nuova struttura, a campata unica per superare la zona franosa, lunga 58 metri e con un peso di 300 tonnellate, è sorretta da travi in acciaio e supporti antisismici. Mentre nell’altro senso di marcia sono attivi sensori di rilevamento per attivare la chiusura in caso di reazioni al maltempo.
 
Attesa l’apertura al traffico per domani mattina, sabato 22 febbraio 2020, alle ore 6:00.
 
“Questo è un altro esempio non solo della capacità di reazione da parte dei liguri, in tre mesi è stato ripristinato il tratto di autostrada crollato a causa del maltempo, ma anche di disponibilità di nuove tecnologie” afferma Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti.
 
“Tuttavia, la viabilità ligure continua ad essere difficoltosa. Le autostrade regionali sono un susseguirsi di cantieri, restringimenti di corsia e scambi di carreggiata che, oltre ad allungare i tempi di percorrenza, rischiano di causare incidenti” aggiunge Sandiano.
 
“Questa mattina sono intervenuto telefonicamente alla trasmissione ‘Al servizio del pubblico’ di Primo Canale per ringraziare del tempestivo intervento sul viadotto della A6, ma anche per ricordare che lo stato di manutenzione del sistema viario e ferroviario italiano continua ad essere precario. È necessario intervenire quanto prima per evitare che si verifichino ulteriori crolli e incidenti mortali”. Inoltre, ribadisce la richiesta di riduzione dei pedaggi quando le interruzioni superino i brevi interventi di emergenza e comportino una riduzione dei tempi medi di percorrenza a quelli della viabilità normale.
 
Secondo Sandiano, Presidente di Assotrasporti e Vicepresidente vicario di Eumove, insieme a Berlino Tazza, Presidente di Confederazione delle imprese e dei professionisti Sistema Impresa, Alfonso Riva, Presidente di FAI Federazione Autonoleggiatori Italiani Trasporto Persone, Tommaso Cerciello, Presidente di Confederazione Nazionale Piccole e Medie Imprese, Giovanni Cicero, Presidente di Valore Impresa, Federterziario Genova e Renzo Erbisti, Presidente di Azione nel Trasporto Italiano e CTLE Confederazione del Trasporto e della Logistica in Europa, ribadiscono la richiesta inviata al Governo di emanazione dello stato di emergenza, iniziativa che stanno portando avanti anche richiedendo alle Prefetture italiane di conoscere la situazione delle infrastrutture presenti sul territorio provinciale di competenza.
 
L’invito è altresì rivolto a tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese che possono partecipare attivamente alla campagna “Salva Vite” e dare il proprio contributo iscrivendosi al nuovo gruppo Facebook “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti” per dare suggerimenti e inviare segnalazioni. 
 
Infine, non dimenticate di seguire Assotrasporti sul sito web dell’associazione assotrasporti.org, sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento. 
Rassegna Stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter