Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Infrastrutture Toscana: la Fi-Pi-Li non può essere finanziata dagli autotrasportatori

7/12/2021

0 Comments

 
Foto

A tutela degli autotrasportatori, il Coordinamento Regione Toscana di Assotrasporti evidenzia la mancanza di trasparenza e concertazione della regione Toscana sull'emergenza Fi-Pi-Li.

Ad oggi si apprende l'intenzione da parte della Regione Toscana di prendere in gestione la Fi-Pi-Li, tramite la costituzione della "Società Toscana Strada" e l'introduzione di pedaggi unicamente a carico degli autotrasportatori. In data 17 giugno 2021 il Coordinamento Regione Toscana di Assotrasporti - Innovazione nel Trasporto, in accordo con le Associazione Innovazione nel Trasporto locali di Livorno (ALIT) e Pisa (APIT), aveva scritto al Presidente della Regione Toscana Giani e all'Assessore Bacelli chiedendo di intervenire al più presto per risolvere le criticità riscontrante sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Assotrasporti, facendo seguito alla lettera di richiesta di intervento inviata precedentemente, rinnova l'invito a un confronto e un coinvolgimento delle associazioni nella programmazione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale. "Se l'intenzione della Regione Toscana è di introdurre un pedaggio esclusivamente a carico dei mezzi pesanti per finanziare il ripristino dell'infrastruttura, in qualità di rappresentanti della categoria chiediamo di conoscere le motivazioni dietro tale decisione e di valutare proposte alternative che non penalizzino la categoria" così si esprime Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti e Vicepresidente Vicario Eumove. "Insieme alle altre associazioni di categoria, esprimiamo dissenso per non essere stati coinvolti dalla Giunta Toscana: da giugno, infatti, chiediamo trasparenza e coinvolgimento delle associazioni nella programmazione e manutenzione ordinaria e straordinaria di questa strategica via di comunicazione per il territorio" continua Fabrizio Civallero, Segretario del Coordinamento Regione Toscana. "Non è accettabile che gli autotrasportatori si facciano carico dei costi di ripristino della viabilità, soprattutto viste le condizioni in cui la strada versa attualmente: allo stato attuale non esiste un'alternativa valida" segue il Presidente ALIT, Salvatore Celestre. "In qualità di Presidente APIT, mai come ora mi sento di affermare quanto sia cruciale fare fronte comune con tutte le associazioni di categoria coinvolte, in quanto l'aumento dei costi di trasporto dovuti a un'eventuale imposizione di un pedaggio per l'autotrasporto, dovrebbero gravare inevitabilmente su tutta la filiera commerciale ma spesso ricadono prevalentemente sull'autotrasportatore" conclude Giorgio Ercoli. Assotrasporti, Coordinamento Regione Toscana, APIT e ALIT concordano sulla necessità di finanziare investimenti in nuove infrastrutture che possano alleggerire il traffico sulle vie di comunicazione principali, senza però che questi gravino interamente su un'unica categoria. Il Coordinamento Regione Toscana e Assotrasporti invitano tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese a partecipare attivamente alla campagna "Salva Vite" per la messa in sicurezza del sistema viario e ferroviario italiano.  Le associazioni colgono l’occasione per invitare i lettori ad iscriversi al gruppo Facebook  “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti” per dare i vostri suggerimenti e inviare segnalazioni. Non dimenticate di seguire Assotrasporti sul sito web dell’associazione assotrasporti.org, sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento.

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2023 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - [email protected]
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter