Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

La preoccupazione per il settore dell’autotrasporto non cala, Assotrasporti prende parte all’audizione indetta dalla IV Commissione della regione Lombardia

8/4/2022

0 Comments

 
Foto
Successivamente alla richiesta del Consigliere Regionale della Lombardia Niccolò Carretta, la Commissione IV “Attività produttive istruzione, formazione e occupazione” ha convocato le maggiori associazioni del settore per comprendere come le avversità attuali affliggano concretamente il settore
Il caro carburante, la carenza di autisti e la necessità di un sostegno concreto al settore sono stati i temi in oggetto dell’importante incontro che si è svolto in videoconferenza venerdì 8 aprile tra la IV Commissione, un’azienda del comparto e le associazioni di categoria del settore trasporti.
All’incontro telematico, cui ha partecipato Fabrizio Civallero, Segretario Nazionale di Assotrasporti, sono intervenuti: Riccardo Stabellini e Matteo Testa per Italtrans, Patrizio Ricci per CNA FITA, Albertina Schiavoni per Alsea e Alfredo D’Ascoli per Fedit.
Ad aprire la riunione è stato Riccardo Stabellini, Responsabile Trasporti Italtrans, il quale ha presentato l’azienda ed ha elencato le problematiche che affliggono il settore, sottolineando come le difficoltà riportate siano presenti da anni, ma nel periodo post-pandemia queste siano peggiorate ulteriormente. I problemi che sono emersi maggiormente riguardano l’aumento del costo delle materie prime, nel caso dell’autotrasporto si tratta di carburanti come gasolio, metano e LNG. Inoltre, vi sono gravi disagi nella viabilità sulle infrastrutture nevralgiche per il trasporto su gomma e la mancanza di controlli su strada vanno a generare una concorrenza sleale tra chi opera secondo la legge e chi invece lavora senza seguire le regole. Infine, è stato portato all’attenzione del tavolo anche il problema della carenza di personale nel settore, infatti l’età anagrafica media degli autisti è alta, questo perché il ruolo non genera attrattiva nei giovani a causa dell’elevato prezzo della formazione unito alle tempistiche dilatate per terminare questo percorso.
Le associazioni hanno condiviso e sottolineato queste problematiche, affermando che vada rimarcato come il settore dell’autotrasporto sia fondamentale per il benessere delle aziende e del cittadino, bisogna quindi intervenire a sostegno delle aziende, incentivando dei tavoli di confronto per portare all’attenzione della politica i disagi del settore. Oltretutto, in Italia l’85% delle merci viaggia su gomma, dei fermi avrebbero delle pesanti ripercussioni sulle aziende e sui servizi offerti ai cittadini, è fondamentale investire sulle infrastrutture per migliorare l’efficienza in termini di costi, energie e tempistiche.
Inoltre, sono emersi altri problemi legati alla figura dell’autotrasportatore, ad esempio la mancanza di servizi fondamentali per l’igiene personale di base, la carenza di parcheggi e corsie di emergenza e le difficoltà nel trovare aree dove riposare. Questi sono fattori che impediscono ai lavoratori di avere una vita normale e che non possono essere sostituiti da un aumento di retribuzione, chiaramente sono anche un deterrente per chiunque voglia intraprendere questa carriera.
Assotrasporti si trova d’accordo relativamente ai punti emersi durante l’audizione, in aggiunta ritiene importante riportare che le piccole e medie imprese sono le più colpite da queste difficoltà, che emergono continuamente durante i confronti con i suoi associati.
Assotrasporti ed Eumove, rappresentante da Secondo Sandiano, invitano tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese a partecipare attivamente alla campagna "Salva Vite" per la messa in sicurezza del sistema viario e ferroviario italiano.
Le associazioni colgono l’occasione per invitare i lettori ad iscriversi al gruppo Facebook “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti” per dare i vostri suggerimenti e inviare segnalazioni. Non dimenticate di seguire Assotrasporti sul sito web dell’associazione assotrasporti.org, sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter