Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

L’infrastruttura Firenze-Pisa-Livorno non può essere finanziata dagli autotrasportatori

22/2/2022

0 Comments

 
Foto
Il Coordinamento Regione Toscana e Assotrasporti-Eumove apprendono con rammarico che la tassazione dei mezzi pesanti venga considerata una soluzione plausibile per risolvere la condizione d’emergenza nella quale versa la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno.
Firenze, 22 febbraio 2022 - Il Coordinamento Regione Toscana e Assotrasporti-Eumove hanno precedentemente contattato, in data 16 giugno 2021, il Presidente Giani e all’Assessore Bacelli chiedendo, in accordo con le associazioni locali ALIT e APIT, di intervenire al più presto per risolvere le criticità riscontrate sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. In tale occasione Fabrizio Civallero, Segretario del Coordinamento Regione Toscana, aveva sottolineato come gli enti competenti non avessero sfruttato a dovere il periodo di lock down, durante il quale la manutenzione straordinaria non avrebbe causato particolari disagi, data la carenza di traffico. Il Presidente di Assotrasporti Secondo Sandiano, aveva richiesto di coinvolgere le associazioni di categoria nella programmazione dei lavori di manutenzione della Fi.Pi.Li. attraverso una comunicazione trasparente e di effettuare degli interventi concreti il prima possibile.
La Regione Toscana aveva comunicato l’intenzione di istituire la “Società Toscana Strada” per la gestione della Fi.Pi.Li., avanzando la proposta di tassare il trasporto merci per finanziare la manutenzione. Attualmente l’infrastruttura necessita di interventi straordinari, per questo sono stati stanziati 33 milioni per la manutenzione e l’incremento della sicurezza di ponti e viadotti. Il Presidente Giani è soddisfatto di questo finanziamento, poiché permetterà agli automobilisti di percorrere la strada in questione senza dovere pagare un pedaggio.
Ad oggi, apprendiamo che la proposta di tassare solamente i mezzi pesanti continua ad essere ritenuta un’opzione valida per finanziare il rispristino della strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. “In qualità di rappresentanti della categoria domandiamo nuovamente di conoscere le motivazioni dietro tale decisione, che troviamo irragionevole. Il settore dell’autotrasporto è attualmente vessato dall’aumento dei prezzi del carburante e, oramai da tempo, soffre per la carenza di autisti, per le imprese della Toscana questo sarebbe un colpo insostenibile” afferma Salvatore Celestre, Presidente ALIT (Livorno).
Il Coordinamento Regione Toscana e Assotrasporti-Eumove affermano nuovamente che il finanziamento di nuove infrastrutture, con l’obbiettivo di alleggerire il traffico sulle arterie principali, sia una priorità assoluta. Detto ciò, le condizioni in cui versa la Fi.Pi.Li. non giustificano la proposta di tassare solamente il transito dei trasporti merci sulla suddetta strada.
“La carenza delle infrastrutture in Italia è grave e comporta pesanti ripercussioni sugli utenti, la presenza di cantieri, chiusure, deviazioni, code e incidenti, rappresentano un grave rischio per la sicurezza di chi viaggia e un aumento dei costi operativi per imprese e professionisti. Non è corretto che un’unica categoria debba farsi carico dei costi della manutenzione di un’infrastruttura come la Fi.Pi.Li., specie in un periodo di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo” ribadisce ribadisce Giorgio Ercoli, Presidente APIT (Pisa).
Assotrasporti-Eumove e il Coordinamento Regione Toscana rinnovano l’invito a un confronto e un coinvolgimento delle associazioni nella programmazione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale, nella speranza di trovare una soluzione alternativa.
Il Coordinamento Regione Toscana e Assotrasporti-Eumove invitano tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese a partecipare attivamente alla campagna "Salva Vite" per la messa in sicurezza del sistema viario e ferroviario italiano.  
Le associazioni colgono l’occasione per invitare i lettori ad iscriversi al gruppo Facebook “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti” per dare i vostri suggerimenti e inviare segnalazioni. Non dimenticate di seguire Assotrasporti sul sito web dell’associazione assotrasporti.org, sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento. ​
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter