Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Ringraziando le forze politiche per il sostegno, si chiede maggiore trasparenza

24/6/2020

0 Comments

 
Foto
Assotrasporti ed Eumove ringraziano Lega, Forza Italia e l’amministrazione della Regione Liguria per il sostegno alla richiesta di esenzione dei pedaggi e chiedono maggiore trasparenza al Governo.
Dopo la rinnovata richiesta di esenzione dei pedaggi promossa lo scorso 22 giugno 2020 da Assotrasporti, Eumove e tutte le associazioni sostenitrici della proposta “Salva Vite”, anche la politica si muove in questa direzione: si ringraziano il Governatore della Liguria Giovanni Toti, il Consigliere Claudio Muzio, il Deputato Giorgio Mulè e l’Europarlamentare Marco Campomenosi per il sostegno e si chiede maggiore trasparenza da parte del Governo per conoscere in anticipo gli interventi e le chiusure sulla rete autostradale, in caso contrario verrà chiesto l’accesso agli atti.

Grande sostegno da parte degli esponenti politici del centro destra per la richiesta di esenzione del pedaggio sulle autostrade liguri promossa da Assotrasporti ed Eumove con la campagna “Salva Vite” che, iniziata da anni, ha preso maggior vigore negli ultimi mesi e, in particolare, dal 17 gennaio scorso quando le associazioni capofila hanno inviato una lettera al Governo richiedendo di dichiarare lo stato d’emergenza per far fronte al problema della precarietà del sistema viario e ferroviario italiano.

“Nonostante l’emergenza sanitaria del Coronavirus, non abbiamo mai dimenticato la nostra battaglia ‘Salva Vite’ che oggi trova conferma della sua importanza nella drammatica situazione che sta vivendo la Regione Liguria. Anni di incuria delle infrastrutture stanno paralizzando oggi una regione che, a seguito dei numerosi interventi per la messa in sicurezza e la verifica dello stato di conservazione delle opere, vede il moltiplicarsi di cantieri, deviazioni e chiusure per interventi urgenti” dichiara Secondo Sandiano, Presidente nazionale di Assotrasporti e Vicepresidente vicario di Eumove.

Sono numerose le richieste di intervento avanzate da Assotrasporti ed Eumove per la messa in sicurezza della rete viaria e ferroviaria italiana durante le settimane di chiusura del Paese che non hanno trovato seguito. Tuttavia, dopo l’ultima dichiarazione del Presidente e del Segretario di Assotrasporti del 22 giugno 2020, il mondo politico ha spostato la sua attenzione su questa emergenza nazionale, che proprio in questi giorni sta penalizzando duramente la Regione Liguria.

“Le dichiarazioni degli esponenti politici di Lega e Forza Italia favorevoli alla richiesta di esenzione dei pedaggi per gli utenti delle autostrade liguri sono per noi un importante risultato ottenuto grazie all’impegno costante di Assotrasporti ed Eumove per la tutela degli autotrasportatori e di tutte le persone che viaggiano in autostrada” aggiunge Sandiano.

“Citando le parole del Governatore Toti, la Liguria è ‘letteralmente prigioniera di ritardi, inerzia, inefficienza’. I cantieri vanno aperti e le strade messe in sicurezza, ma l’eccessiva presenza di lavori in corso porta a rallentamenti e code che potrebbero causare altre morti” aggiunge Fabrizio Civallero, segretario nazionale Assotrasporti.

“Ringraziando il Governatore della Liguria Giovanni Toti per la presa di posizione in favore degli utenti che stanno pagando per l’incuria e la mancata manutenzione delle infrastrutture che da anni perversa nel nostro Paese, il Consigliere Claudio Muzio per la richiesta ufficiale di azzeramento dei pedaggi su tutta la rete ligure, il Deputato Giorgio Mulè per le sollecitazioni al Governo per la stipula di una convenzione tra Ministero e Autostrade in favore dei liguri più penalizzati da questa situazione e l’Europarlamentare Marco Campomenosi per aver portato la questione dei disservizi autostradali liguri all’attenzione della Commissione Trasporti Europea e del commissario Adina Vălean, auspichiamo una rapida risoluzione del problema per la Liguria e per tutte le aree del Paese che si trovano in situazioni analoghe. L’esenzione dei pedaggi in caso di forti e prolungati disservizi dovrebbe divenire la regola e non l’eccezione” dichiara Civallero.

“Dopo aver scritto al Presidente Conte, ai Ministri competenti, fino ad arrivare al capo dello Stato, Sergio Mattarella, è evidente che abbiamo smosso una situazione che poteva assumere dimensioni da pandemia. Ora chiediamo al Governo maggiore trasparenza per i nostri soci e per tutti gli utenti di strade, autostrade e ferrovie. Occorre conoscere in anticipo il piano degli interventi e la durata dei lavori, in modo da poter informare imprese e cittadini affinché possano programmare gli spostamenti e le relative attività, riducendo al minimo il notevole danno economico indiretto prodotto dalle ore passate fermi in coda” aggiunge Sandiano.

“Da parte nostra c’è piena disponibilità a collaborare con le istituzioni affinché si possano conciliare sicurezza e mobilità, soprattutto in vista del flusso turistico da e per la Regione Liguria dei prossimi mesi. L’esenzione dal pagamento del pedaggio autostradale è un atto doveroso nei confronti di una popolazione già pesantemente penalizzata dall’emergenza sanitaria, che ora rischia un nuovo blocco per l’inadeguatezza del sistema viario. Se non avremo risposte concrete e trasparenza da parte del Governo per ridurre i disagi e salvare vite e attività economiche, saremo costretti a chiedere l’accesso agli atti” conclude Sandiano.

​Assotrasporti e tutte le associazioni sostenitrici della proposta “Salva Vite” ribadiscono l'invito rivolto a tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese a partecipare attivamente alla campagna e dare il proprio contributo per trovare una soluzione efficace a questa grave emergenza: iscrivetevi al gruppo Facebook “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti” per dare i vostri suggerimenti e inviare segnalazioni.

​Non dimenticate di seguire Assotrasporti sul sito web dell’associazione assotrasporti.org, sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento.
Rassegna Stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Novembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter