Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Sollecitato l’intervento del Governo Draghi in favore dell’autotrasporto

23/6/2021

0 Commenti

 
Foto
Monitoraggio delle infrastrutture, riduzione dei pedaggi autostradali in presenza di criticità e detassazione dei ristori sono le proposte avanzate per tutelare gli autotrasportatori italiani.
L’associazione nazionale di categoria degli autotrasportatori, Assotrasporti, unitamente a Eumove, associazione paneuropea per la mobilità, sollecita al Presidente Draghi, ai Ministri Enrico Giovannini, Luciana Lamorgese, Luigi Di Maio, Daniele Franco, Roberto Cingolani, e agli onorevoli Teresa Bellanova, Alessandro Morelli e Giovanni Carlo Cancelleri, l'intervento immediato per il monitoraggio dell’intera rete viaria e ferroviaria del Paese, pubblica e privata, la riduzione dei pedaggi autostradali dove sono presenti situazioni di gravi criticità, come nella Regione Liguria, e la detassazione dei ristori per l’autotrasporto.
 
“Facendo seguito alla lettera del 31 maggio 2021, e alle comunicazioni inviate al Governo precedente in data 17 gennaio, 11 e 12 marzo 2020, relative alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per far fronte alla precarietà del sistema viario e ferroviario italiano, di riduzione dei pedaggi autostradali sulle tratte interessate da importanti lavori di manutenzione, e alla lettera inviata al Presidente Mattarella in data 27 marzo 2020, ci permettiamo di sollecitare un pronto intervento in favore dell’autotrasporto, settore fondamentale per la ripartenza del Paese, e della mobilità.” dichiara Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti e Vice Presidente Vicario di Eumove.

​Le associazioni, rimanendo a disposizione per un incontro sulle tematiche in questione, chiedono al Governo:
  • interventi concreti, trasparenza e coinvolgimento delle associazioni nella programmazione dei lavori di messa in sicurezza della rete stradale e nella corretta e tempestiva informazione all’utenza;
  • riduzione dei pedaggi autostradali per tutti gli utenti e per i tratti in cui, a causa della presenza di cantieri, non sia possibile viaggiare a una velocità minima accettabile;
  • detassazione dei ristori elargiti alla categoria di autotrasportatori.

“Il problema delle carenze delle infrastrutture italiane è grave e comporta pesanti ricadute sugli utilizzatori dei servizi di trasporto, sia in termini di sicurezza, sia in termini economici” aggiunge Fabrizio Civallero, Segretario Nazionale Assotrasporti.

​“Caso emblematico è la viabilità ligure dove le infrastrutture, da sempre insufficienti, oggi sono arrivate al collasso, comportando interventi straordinari, un’alta presenza di cantieri e la chiusura d’emergenza di ponti e viadotti, con code e rallentamenti su tutto il territorio regionale” conclude Sandiano.
 
Infine, le associazioni rinnovano una proposta già avanzata negli anni passati denominata “Ministro al volante”, con la quale si propone di costituire un nucleo permanente, composto da funzionari ministeriali, che viaggi come osservatore a bordo dei mezzi pesanti, per constatare e verificare direttamente le problematiche vissute quotidianamente dai trasportatori.
 
“Rinnovando le richieste di sostegno per le imprese di autotrasporto, presentate a febbraio 2020 in accordo con altre associazioni di trasporto, chiediamo la detassazione dei ristori elargiti agli autotrasportatori” conclude Civallero.
 
Assotrasporti ed Eumove, rappresentante da Secondo Sandiano, invitano tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese a partecipare attivamente alla campagna "Salva Vite" per la messa in sicurezza del sistema viario e ferroviario italiano; ricordando la poesia “soldati” di Giuseppe Ungaretti “si sta come d’autunno sugli alberi le foglie” che ambientata alle infrastrutture di oggi diventa “si sa quando si parte ma non se o quando si arriva.....”.

Le associazioni colgono l’occasione per invitare i lettori ad iscriversi al gruppo Facebook “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti” per dare i vostri suggerimenti e inviare segnalazioni. Non dimenticate di seguire Assotrasporti sul sito web dell’associazione assotrasporti.org, sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento.

In foto: Giancarlo Terrassan, Ana Bela Nogueira, Secondo Sandiano e Stefano Zanocco (foto scattata prima dell'entrata in vigore delle norme sul distanziamento sociale per il contrasto al Covid-19). ​
Rassegna Stampa
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter