Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Tamponamenti mortali: con la frenata assistita si possono evitare

29/6/2021

0 Comments

 
Foto
Assotrasporti ed Eumove chiedono maggiore sicurezza sul lavoro per gli autotrasportatori, le vite perse a causa dai tamponamenti dei mezzi pesanti si possono salvare.
Il tragico bilancio delle vittime della strada e sul lavoro nel settore dell’autotrasporto del mese di giugno evidenzia la necessità di interventi per assicurare una maggiore sicurezza per i lavoratori e gli utenti della strada.  
 
“L’esplosione dell’autocisterna del 22 giugno 2021, a seguito di un tamponamento in autostrada, ci ha fatto ripensare al terribile incidente di Bologna dell’agosto 2018. Da allora sono passati tre anni e sulle strade si continua a morire a causa di incidenti che si possono evitare” dichiara Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti e Vicepresidente Vicario di Eumove.  
 
“Il Paese è tornato in zona bianca e, con l’aumento del traffico stradale, registriamo un’impennata di tamponamenti, incidenti e morti sul lavoro. Non possiamo più stare a guardare: i sistemi di assistenza alla guida sono una realtà e devono essere installati su tutti i mezzi pesanti, a partire da chi trasporta merci pericolose” aggiunge Fabrizio Civallero, Segretario di Assotrasporti. 
 
“I veicoli nuovi sono dotati di dispositivi capaci di avvisare l’autista di pericoli imminenti, riconoscere pedoni e ciclisti, mantenere la distanza di sicurezza e la carreggiata, rilevare ostacoli in fase di retromarcia, monitorare la soglia di attenzione del conducente e frenare automaticamente in caso di emergenza. Il parco macchine italiano però è vecchio e non possiamo attendere che vengano sostituiti tutti i mezzi in circolazione pagando con vite umane: è necessario rendere obbligatoria l’installazione di questi sistemi su tutti i mezzi in circolazione per limitare i danni e salvare vite umane. Ovviamente le aziende non hanno la forza economica e finanziaria per sostenere l’investimento, occorre quindi che venga creato un bonus, simile al 110%, che consenta l’aggiornamento dei veicoli e generi lavoro per gli installatori” aggiunge Sandiano.  
 
Secondo quanto stabilito dall’Unione Europea, l’obbligo di installazione dei dispositivi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems, sistema di assistenza avanzata alla guida) per i veicoli in circolazione è previsto entro il 2025.  
 
“Si stima che l’impiego di questi dispositivi può ridurre il 20% delle morti sulla strada. Allora perché aspettare tanto? Per agevolare le imprese di autotrasporto, parte degli incentivi stanziati per l’acquisto di nuovi veicoli potrebbe essere destinato all’adeguamento del parco mezzi circolante. Ne va della sicurezza dei lavoratori e di tutti gli utenti della strada” conclude Civallero.  
  
Assotrasporti ed Eumove, rappresentante da Secondo Sandiano, invitano tutti i cittadini, politici, associazioni, enti e imprese a partecipare attivamente alla campagna "Salva Vite" per la sicurezza di tutti gli utenti della strada. 
​
Pulsante Text
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter