Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Tenda, termina il calendario di chiusure

25/5/2016

0 Commenti

 
Immagine
A partire da domani riaprirà la galleria del Colle di Tenda.
Domani, giovedì 26 maggio, la galleria del Colle di Tenda sarà di nuovo aperta al traffico, a partire dalle 8.
Come vi avevamo anticipato, Anas aveva previsto un calendario di chiusure inserite nell’ambito dei lavori di costruzione del nuovo tunnel di Tenda.
Questo per aumentare la produttività del cantiere, accorciare le tempistiche dei lavori e ridurre i periodi di chiusura notturna.
Buone notizie dall’esito dei lavori: grazie ai progressi effettuati in questo arco di tempo, Anas comunica che non sono previste ulteriori chiusure per il periodo estivo, ovvero per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.
Eccezion fatta per eventuali lavori di manutenzione ordinaria, interventi agli impianti tecnologici utili a garantire condizioni di sicurezza adeguate.
Il periodo di chiusura è servito per poter eseguire indispensabili opere di preconsolidamento e scavo dei primi metri dei collegamenti by-pass con il nuovo tunnel internazionale, così da recuperare gran parte del ritardo precedentemente accumulato.
Nello specifico, sono stati conclusi gli interventi preliminari per sei dei dieci by-pass pedonali di collegamento tra la galleria esistente e quella in via di costruzione, procedendo anche con lo scavo di alcuni metri dei restanti quattro by-pass.
Sempre da metà aprile a oggi è stata demolita - lato Italia -  la casa cantoniera all’imbocco della nuova galleria, mentre all’interno della galleria sono continuate le attività di scavo.
L’avanzamento dei lavori di scavo è a 204 metri dal versante italiano.
Per quanto riguarda le attività di scavo su lato francese, si è arrivati a circa 250 metri dall’imbocco.
Al momento, sul fronte di scavo francese, si stanno eseguendo operazioni di drenaggio e di consolidamento, a causa del rinvenimento di acqua in abbondanza tra il materiale roccioso fratturato.
Solo al termine di questi interventi sarà possibile ricominciare in sicurezza le operazioni di scavo.
Relativamente alla nuova galleria lato Francia, invece, le attività di scavo hanno raggiunto un avanzamento pari a circa 250 metri dall’imbocco.
Al fronte di scavo francese, al momento si sta procedendo con interventi di drenaggio e di consolidamento, a causa del rinvenimento di acqua in abbondanza tra il materiale roccioso fratturato.
Solo al termine di tali attività sarà possibile riprendere in sicurezza le operazioni di scavo.
Anas ha inoltre ringraziato le associazioni di categoria - tra le quali è presente anche l'ACIT (Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto), aderente ad Assotrasporti - e gli Enti pubblici sia italiani sia francesi, oltre che la popolazione interessata dalle chiusure della galleria, per la collaborazione e la comprensione dimostrata, avendo presso atto delle esigenze lavorative e operative del cantiere.

Fonte: TN Trasportonotizie
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter