Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti
Foto

Emergenza Coronavirus

Dall'inizio dell’emergenza sanitaria Assotrasporti ha seguito da vicino l’evolversi della situazione, intervenendo a tutela dell’autotrasporto nei momenti più critici del lockdown.  

Informazioni utili per l'autotrasporto

Green Pass per l'autotrasporto: obblighi per gli autisti dal 15 ottobre 2021
Continua su TN TrasportoNotizie >>

Il Governo proroga lo stato d'emergenza: scopri le nuove scadenze
Continua su TN TrasportoNotizie >>​

Foto
Foto

Restano dubbi sull’obbligo di Green Pass nell’autotrasporto
Assotrasporti ed Eumove chiedono maggiore trasparenza per l’applicazione dell’obbligo di Green Pass nel mondo del lavoro e segnalano le criticità per il settore dell’autotrasporto.
>> Leggi il comunicato stampa
​
Sollecitato l’intervento del Governo Draghi in favore dell’autotrasporto
Monitoraggio delle infrastrutture, riduzione dei pedaggi autostradali in presenza di criticità e detassazione dei ristori sono le proposte avanzate per tutelare gli autotrasportatori italiani.
>> Leggi il comunicato stampa
​
Rinnovate al Presidente Draghi le richieste dell’autotrasporto
Monitoraggio delle infrastrutture, riduzione dei pedaggi autostradali in presenza di criticità e detassazione dei ristori sono le proposte avanzate dall’associazione nazionale Assotrasporti per tutelare gli autotrasportatori italiani.
>> Leggi il comunicato stampa
​
Richieste al Governo maggiori misure per l’autotrasporto
In vista della pubblicazione del nuovo DPCM del 3 dicembre 2020, Assotrasporti ed Eumove scrivono al Governo per sottoporre alla valutazione dell’esecutivo l’introduzione di nuove misure in sostegno dell’autotrasporto. l documento è frutto di un dialogo diretto con la base associativa.
>> Leggi il comunicato stampa
​
Grande partecipazione al dibattito sul tema delle infrastrutture e nuove opere​
Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti e vicepresidente vicario Eumove, e l’Avv. Elio Bellino Panza, vicepresidente della Confederazione delle imprese e dei professionisti Sistema Impresa, intervengono al Digital Debate con il Senatore Salvatore Margiotta, Sottosegretario al MIT.
>> Leggi il comunicato stampa
​
Infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie nuovamente a rischio di crolli
Assotrasporti plaude agli interventi dei deputati Roberto Cassinelli e Roberto Bagnasco e del consigliere regionale Claudio Muzio, ricordando quanto sia importante assicurare la stabilità e la sicurezza della rete infrastrutturale italiana.
>> Leggi il comunicato stampa
​
Ponte di Genova: il plauso per il completamento dell’impalcato in acciaio
Nel bel mezzo dell’emergenza sanitaria per il Coronavirus, il cantiere del ponte di Genova continua la corsa per completare l’opera: Assotrasporti ricorda al Governo la necessità di intervenire “adesso” anche sulle altre infrastrutture del Paese.
>> Leggi il comunicato stampa
​
Assotrasporti si candida a supporto della "fase 2"
Ritenendo che la scelta del Governo di rivolgersi a un gruppo di esperti possa portare alla formulazione di un progetto di ripresa efficace ed efficiente, Assotrasporti ed Eumove si candidano in qualità di tecnici del settore dell’autotrasporto e della mobilità.  
>> Leggi il comunicato stampa
​
Decreto #CuraItalia: direzione giusta, ma c’è ancora da fare per l’autotrasporto
Con l’Edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale  è stato pubblicato il decreto-legge “Cura Italia”, contenente le misure sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese.
>> Leggi il comunicato stampa
​

Chiediamo maggiore solidarietà alle aziende di carico/scarico per i camionisti

L’emergenza sanitaria in corso, e le misure volte a combattere l’espandersi dell’epidemia, stanno creando degli effetti collaterali negativi per gli operatori dell’autotrasporto.
>> Leggi il comunicato stampa

Procedure di rilascio della carta tachigrafica ai tempi del Coronavirus

Oggi è entrato in vigore il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo che ha esteso le misure di contenimento del contagio da Coronavirus a tutto il territorio nazionale. 
>> Leggi il comunicato stampa

Infrastrutture: il Governo deve pensare anche al dopo Coronavirus

Dal 21 febbraio 2020 tutto è cambiato: dopo la scoperta del primo focolaio italiano di Coronavirus, l’attenzione pubblica si è completamente concentrata sull’emergenza sanitaria in corso.
>> Leggi il comunicato stampa

Coronavirus: le associazioni del trasporto chiedono aiuto

Le associazioni nazionali di categoria hanno sottoscritto un documento comune inviato al Governo per richiedere misure a sostegno delle aziende di trasporto colpite dall’emergenza Coronavirus.  
>> Leggi il comunicato stampa

Le raccomandazioni per contenere il contagio
​

Foto
E' importante osservare le seguenti raccomandazioni:
  • lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o un gel a base alcolica
  • non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  • evitare i luoghi affollati
  • mantenere la distanza di almeno un metro dalle altre persone
  • evitare le strette di mano e gli abbracci
  • in caso di starnuti o tossi coprire la bozza il naso con fazzoletti monouso  oppure usare la piega del gomito

Sul sito del Governo è disponibile una pagina che chiarisce i dubbi inerenti il Decreto #IoRestoaCasa. 
Leggi i chiarimenti del Decreto #IoRestoaCasa
© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter